Cosa dice Wikipedia su perdita dei dati e sui sistemi di Backup?
“Delle imprese che hanno subito disastri con pesanti perdite di dati, circa il 43% non ha più ripreso l’attività, il 51% ha chiuso entro due anni e solo il 6% è riuscita a sopravvivere nel lungo termine. I disastri informatici con ingenti perdite di dati nella maggioranza dei casi possono provocare il fallimento dell’impresa o dell’organizzazione, ragion per cui investire in opportune strategie di recupero diventa una scelta quasi obbligata” (it.wikipedia.org/wiki/Disaster_recovery).
Oggi, se vuoi veramente evitare di perdere i tuoi dati, non basta più farne una sola copia di backup,
Questo è veramente il minimo!
Fino a qualche anno fa era anche il massimo che si potesse fare, a meno di spendere cifre enormi.
Oggi la tecnologia e le reti disponibili, ti permettono di fare molto di più; puoi permetterti infatti di avere più copie dei tuoi dati e in posti SICURI, lontani dal tuo ufficio… a costi bassissimi!
Così se anche nei tuoi uffici, dovesse succedere qualcosa di grave, come ad esempio:
- furto di PC, server e/o documenti vari
- allagamento o incendio
- terremoto
- virus e/o malware
- ecc..
Una copia dei tuoi dati sarà SEMPRE al sicuro e potrai FACILMENTE recuperarli e subito ripartire!
Le soluzioni che abbiamo selezionato si chiamano Backup Remoto e Firewall. Grazie ad essi potrai evitare, in maniera totalmente automatica, la perdita dei tuoi dati, potrai definire regole precise di navigazione e proteggerti da intrusioni esterne.
Se non sarai soddisfatto dei benefici che il servizio ti porterà, ti garantiamo un rimborso rapido e cortese!